Crea sito

Massimo Fusai

Penso, quindi sono

Massimo Fusai
  • Home
  • Archivio
  • Evidenza
  • Opinioni
  • Storie

Categoria: Archivio

Guerra e pace

Guerra e pace

Scritto il Marzo 8, 2022Aprile 28, 2022
Pubblicato inArchivio , Opinioni
Guerra e pace. In questo caso non è solo il titolo di un romanzo celebre, è anche una condizione che…
Storia del nuovo cognome

Storia del nuovo cognome

Scritto il Dicembre 7, 2021Marzo 1, 2022
Pubblicato inArchivio
Storia del nuovo Cognome, il secondo volume della saga in quattro parti dell’Amica Geniale.
Furore

Furore

Scritto il Novembre 30, 2021Marzo 1, 2022
Pubblicato inArchivio
Il furore è un frutto che puoi cogliere se coltivato nella sconfitta.
L’incredibile storia di Marrazzo che non credeva ai fantasmi

L’incredibile storia di Marrazzo che non credeva ai fantasmi

Scritto il Novembre 23, 2021Marzo 1, 2022
Pubblicato inArchivio
Di cognome fa Marrazzo e non crede ai fantasmi. Sì, i fantasmi: quelle strane entità che spalancano finestre.
Mastro Geppetto

Mastro Geppetto

Scritto il Novembre 16, 2021Marzo 1, 2022
Pubblicato inArchivio
Mastro Geppetto, lo chiamavano così, per prenderlo in giro e storpiando il nome Giuseppe o Giuseppetto.
L’acqua del lago non è mai dolce

L’acqua del lago non è mai dolce

Scritto il Novembre 9, 2021Marzo 1, 2022
Pubblicato inArchivio
Per Gaia non è solo l’acqua del lago a non essere dolce.
L’amica geniale.

L’amica geniale.

Scritto il Novembre 2, 2021Marzo 1, 2022
Pubblicato inArchivio
L’amica Geniale, di Elena Ferrante. Un romanzo del 2011 che da qualche tempo sta raggiungendo vertici d’importanza e notorietà e…
Solo la pioggia

Solo la pioggia

Scritto il Ottobre 26, 2021Marzo 1, 2022
Pubblicato inArchivio
Pioggia, solo la pioggia. Perché non aveva detto niente, un silenzio che non dava tregua come la pioggia che cadeva.
CRISTOLU

CRISTOLU

Scritto il Ottobre 19, 2021Marzo 1, 2022
Pubblicato inArchivio
Cristolu, barone Suvergiu, nato a Orotho il giorno diciannove febbraio del 1850.
Lezioni di letteratura

Lezioni di letteratura

Scritto il Ottobre 12, 2021Marzo 1, 2022
Pubblicato inArchivio
Lezioni di letteratura, anche definibili come un nuovo approccio nel riassumere il contenuto di un romanzo.

Navigazione articoli

1 2 … 13

Ultimi Articoli

  • La banda dei colpevoli
    7 giorni fa

    La banda dei colpevoli

  • Nel nome della madre
    2 settimane fa

    Nel nome della madre

  • "Il canto della Falena"
    3 settimane fa

    "Il canto della Falena"

  • Brave persone
    4 settimane fa

    Brave persone

  • Poeta al comando
    1 mese fa

    Poeta al comando

  • Quello che siamo noi
    1 mese fa

    Quello che siamo noi

  • La mattanza degli ingenui
    2 mesi fa

    La mattanza degli ingenui

  • il grande Gatsby
    2 mesi fa

    il grande Gatsby

  • Una giuria di sole donne
    2 mesi fa

    Una giuria di sole donne

  • Il cimitero delle bambole
    3 mesi fa

    Il cimitero delle bambole

  • Nina sull'argine
    3 mesi fa

    Nina sull'argine

  • Piazza d'Italia
    3 mesi fa

    Piazza d'Italia

  • Finchè il caffè è caldo
    3 mesi fa

    Finchè il caffè è caldo

  • Storia di una balena bianca...
    3 mesi fa

    Storia di una balena bianca...

  • Incontri sahariani
    4 mesi fa

    Incontri sahariani

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Home
  • Archivio
  • Evidenza
  • Opinioni
  • Storie